- lustro
- lustro1 [der. di lustrare ].■ agg. [che ha la superficie che luccica: scarpe, pavimento l. ] ▶◀ brillante, luccicante, lucente, lucido, splendente. ◀▶ opaco.■ s.m.1.a. [caratteristica di ciò che è lucente] ▶◀ lucentezza, splendore. ◀▶ opacità.b. (estens., non com.) [sostanza con cui si rende lustra una superficie: dare il l. ai mobili ] ▶◀ cera, lucido.2. (fig.)a. [merito che rende illustre e onorato: dare, acquistare l. ] ▶◀ gloria, nobiltà, onore, prestigio, vanto. ◀▶ disonore, vergogna.● Espressioni: dare lustro (a qualcosa o qualcuno) ▶◀ illustrare (∅), onorare (∅). ◀▶ disonorare (∅).b. (estens.) [la persona o la cosa che costituisce vanto e decoro: fu il l. della sua famiglia ] ▶◀ (fam.) fiore all'occhiello, gloria, onore, orgoglio, vanto. ◀▶ disonore, (fam.) pecora nera, vergogna, (lett.) vituperio.lustro2 s.m. [dal lat. lustrum ], lett. — [periodo di cinque anni] ▶◀ quinquennio.
Enciclopedia Italiana. 2013.